Campo largo sul complesso molecolare nella costellazione di Cassiopea ottenuto con un mosaico di tre pannelli , da destra verso sinistra si riconoscono i “fantasmi” di cassiopea IC 59-63 , l’ammasso aperto “barca a vela” NGC225 ,l’ammasso aperto NGC 189 , e la nebulosa ad emissione NGC103 ” fantasma dell’opera”. Sono inoltre riconoscibili numerose nebulose oscure .
Dati di scatto : Germagnano novembre / dicembre 2024 . Tempo totale di integrazione 15 ore , pose da 60″con filtro Optolong L-pro , pose da 300″ con L-Enhance, Telescopio Celestron RASA 8″ 400 mm F2 , su montatura Skywatcher eq6-r pro , camera di ripresa Zwo Asi 294 mc pro, pose guidate con telescopio guida 60/240 camera guida zwo asi 120 mini ,acquisizione con zwo asiair pro , auto focus zwo eaf , postproduzione in rgb con sw. pixinsight.