SNR G206.9+2.3 il resto di una supernova

SNR G2069 023 il resto di una supernova

Ecco la mia ultima astrofotografia: il resto di supernova SNR G206.9+2.3, un’antica esplosione stellare i cui filamenti evanescenti si stagliano nel cosmo. Riprendere questo debole resto di supernova non è stato affatto semplice, soprattutto dal balcone di casa sotto un cielo Bortle 8, fortemente inquinato dalla luce artificiale. Questo oggetto affascinante si trova nella costellazione dell’Unicorno e rappresenta le vestigia di una stella massiccia che, milioni di anni fa, ha terminato la sua esistenza con una spettacolare esplosione.

đź”­ Dati Tecnici:
đź“Ť Oggetto: SNR G206.9+2.3
📡 Ubicazione: Costellazione del Monoceros (Unicorno)

đź“· Strumentazione: ASKAR FRA600 @F5.5 –QHYCCD 268M PRO @-15°C [gain:56 e offset:25] – SkyWatcher AZEQ6 GT – Ruota portafiltri 7Ă—2″ QHYCFW3 -EAF ZWO – QHY OAG-M con QHY5II-L mono – N.I.N.A. + APP + PixInsight + PS
🎛 Filtri utilizzati: 4,5 h per Ha Optlong 3nm (da 300″) + 7,5 h per OIII Optolong 3nm (da 300″)

⏳ Tempo di integrazione: 12 ore

Balcone di casa a Bortle 8 (TORINO) Gennaio 2025


Le supernove non sono solo eventi catastrofici, ma creano anche nuove possibilitĂ : il loro materiale arricchisce il cosmo di elementi fondamentali per la nascita di nuove stelle e pianeti… e chissĂ , forse anche della vita stessa!