IC 1805 – Il Cuore del Cosmo
Ecco un’immagine di IC 1805, una straordinaria regione di formazione stellare situata a circa 7.500 anni luce di distanza, nella costellazione di Cassiopea. Conosciuta come la Nebulosa Cuore, questa meraviglia cosmica è caratterizzata da imponenti nubi di gas e polveri scolpite dai venti stellari di giovani stelle massicce.

Dati Tecnici:
Oggetto: IC 1805 (Nebulosa Cuore)
Costellazione: Cassiopea
Strumentazione: ASKAR FRA600 @F5.5 –QHYCCD 268M PRO @-15°C [gain:56 e offset:25] – SkyWatcher AZEQ6 GT – Ruota portafiltri 7×2″ QHYCFW3 -EAF ZWO – QHY OAG-M con QHY5II-L mono – N.I.N.A. + APP + PixInsight + PS
Filtri utilizzati: Optlong 3nm – Hα 2,5h , OIII 3h, SII 2h in palette Hubble SHO
Tempo totale di esposizione: 7,5 ore
Catturata dal balcone sotto un cielo Bortle 8 (TORINO), Febbraio 2025



Le spettacolari formazioni di polveri e gas, visibili in tonalità dorate e azzurre, sono il risultato dell’interazione tra venti stellari e radiazioni delle giganti blu all’interno dell’ammasso aperto Melotte 15, situato proprio al centro della nebulosa.
#Astrofotografia #IC1805 #NebulosaCuore #HeartNebula #DeepSky #Cassiopea #Cosmo #Spazio #Stelle #Astronomia #FotografiaAstronomica