La Nebulosa Tulipano, così chiamata perché sembra assomigliare al contorno di un tulipano quando viene ripresa fotograficamente, è una nebulosa ad emissione di gas e polvere interstellare nella costellazione del Cigno .
Si individua nella parte centro-meridionale della costellazione, al centro di un tratto della Via Lattea molto luminoso e ricco di campi stellari. Il periodo migliore per la sua osservazione ricade nel cielo serale fra i mesi di giugno e novembre.
È catalogata come Sharpless 101 o Sharpless Sh2-101. Si trova a circa 6.000 anni luce dalla Terra e si estende per 70 anni luce.
Dati di scatto :
Tempo totale di integrazione: 3 ore e 44 minuti composte da:
- 18 pose da 60″ con filtro Optolong L-Pro , Telescopio newton Tecnosky 6″ F4 su montatura EQ5 Pro
- 44 pose da 600″ con L-Enhance, Telescopio newton Tecnosky 6″ F4 , su montatura Skywatcher EQM 35 Pro
Riprese con camera Zwo Asi 294 MC Pro, guidate con telescopio guida 60/240 – camera guida Zwo Asi 120 mini
Acquisizione con Zwo Asiair Pro ai Monti della Luna di Cesana 31 Agosto 2024
Post-produzione in RGB con sw. Pixinsight Core Version 1.9.2 Lockart.
Dati acquisiti in collaborazione: da Alberto Airola per la banda stretta e da me per la banda larga.