Il Complesso nebuloso molecolare di Monoceros OB1 è una vasta regione HII situata in direzione della Costellazione dell’Unicorno.
Costituito da diverse nebulose a riflessione e diverse aree oscure, di cui fanno parte la Nebulosa Cono e l’ammasso aperto NGC 2264
o Albero di Natale a causa della sua forma.
Si trova ad una distanza di circa 2480 Anni Luce dal nostro Sistema Solare.
Luogo di ripresa: San Giorgio Canavese(TO) Italia – 45°N 7°E 24/12/2024 & 25/12/2024 – Classe Bortle 5
Attrezzatura utilizzata:
Montatura AVX
Telescopio Sky-Watcher Evostar 72ED
Camera Principale ZWO 294 MC PRO (sensore temperatura -20°C)
Filtro Svbony Sv220 per la banda stretta
Spianatore/Riduttore 0.85x
Telescopio Guida Sky-Watcher Evoguide 50ED
Camera di guida Asi Zwo 120 Mini
Software di imaging e guida: ASIAir Plus
Software di elaborazione delle immagini:DeepSkyStacker,Siril,GraXpert,Starneet++,GIMP,PS
Dettagli dell’esposizione:
19 Lights 420s
21 Flats 5s
24 Darkflats 5s
8 Darks 420s
![](https://www.gaeeb.org/wp-content/uploads/2025/01/NGC-2264-Mappatura-Costellazioni-X-GAEEB-1024x677.jpg)
![](https://www.gaeeb.org/wp-content/uploads/2025/01/NGC-2264-Final-result-HB-x-GAEEB-1-1024x683.jpg)
![](https://www.gaeeb.org/wp-content/uploads/2025/01/Mappa-di-Localizzazione-3.jpg)
Tag Costellazione dell’Unicorno, idrogeno ionizzato, nebulosa ad emissione, NGC 2264, San Giorgio Canavese (TO)