-
M 16 – NGC 6611 Nebulosa Aquila
La Nebulosa Aquila (o Eagle Nebula) è una grande nebulosa ora visibile a sud nella costellazione della Coda del Serpente. Scoperta da Jean-Philippe de Cheseaux nel 1745-46, è formata da un giovane ammasso aperto di stelle associato ad una nebulosa a emissione composta da idrogeno ionizzato. Guardando attentamente vicino al centro della nebulosa, si vede…
-
NGC 6946 C 12 – Galassia fuochi d’artificio
NGC 6946 nota anche come C-12 è una galassia a spirale posta al confine tra le costellazioni di Cefeo e del Cigno .Appare di grandi dimensioni grazie alla vicinanza con la via lattea. E’ conosciuta anche con l’appellativo di “galassia fuochi d’artificio ” a causa del gran numero di supernove individuate al suo interno (ben…
-
Messier 34 (NGC1039) – Costellazione di Perseo
Strumentazion: Mont.Ioptron cem 60.OTA. Apo 115/800f7 Tecnosky.Camera: QHY 163 colore.Telescopio guida 30/120f4. Dati sessione foto: n° 10 light da 300″ temperatura -20n° 60 Bias.n° 5 Darkn° 21 Flatn° 21 Dark-Flat Luogo e data: Nole (TO) 20/01/2024 Marco Baruffaldi