-
SNR G206.9+2.3 il resto di una supernova
Ecco la mia ultima astrofotografia: il resto di supernova SNR G206.9+2.3, un’antica esplosione stellare i cui filamenti evanescenti si stagliano nel cosmo. Riprendere questo debole resto di supernova non è stato affatto semplice, soprattutto dal balcone di casa sotto un cielo Bortle 8, fortemente inquinato dalla luce artificiale. Questo oggetto affascinante si trova nella costellazione dell’Unicorno e…
-
Marte
Marte ripreso il il 03/02/2025 distante dalla Terra 0,696 UA. Ripresa effettuata con filtri IR, R, G e B con identificazione di alcune delle terre principali. Al polo Nord è visibile la calotta polare Planum Boreum nella regione di Vastitas Boreum. Scendendo verso l’equatore si riscontrano le terre Acidalia Plantia con la pianura Tempe Terra.…
-
SH2-216
SH2-216 è una nebulosa planetaria situata nella costellazione di Perseo a causa della sua debole luminosità la sua osservazione richiede strumenti potenti e sensibili e nelle foto a lunga posa emerge appena dal campo stellare di fondo con una distanza dal sistema solare di “soli” 420 AL risulta essere la più vicina planetaria alla terra…