-
M31 – Galassia di Andromeda
La Galassia di Andromeda è una galassia a spirale barrata distante dalla Terra circa 2,5 milioni di a.l. Potrebbe contenere mille miliardi di stelle di più rispetto alla Via Lattea. Nel catalogo Messier entrò nel 1764 indicandolo con il numero 31. M31 si sta avvicinando alla Via Lattea ad una velocità di circa 400000 km/h…
-
NGC7380 – Nebulosa Mago
NGC 7380 è un giovane ammasso aperto situato sul braccio di Perseo alla distanza di 3537 parsec , è associato ad una vasta area di nebulosità ,grande regione HII di Sh2-142. Fra le componenti dell’ammasso spicca la binaria a eclisse DH Cephei , che è la principale responsabile della ionizzazione della nebulosa dalla caratteristica forma che le dà…
-
SH2-155 – Nebulosa Grotta
Sh2-155 (chiamata anche Caldwell 9, Sharpless 155 o S155) è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Cefeo , all’interno di un complesso di nebulose più grande contenente emissione, riflessione e nebulosità oscura. È ampiamente conosciuta come la nebulosa della caverna, anche se questo nome è stato applicato in precedenza a Ced 201, una nebulosa diversa in Cefeo. Sh2-155 è una…
-
NGC6823 e NGC6820
NGC 6820 è una piccola nebulosa a riflessione vicino all’ammasso aperto NGC 6823 a Vulpecula. La nebulosa a riflessione e l’ammasso sono incorporati in una grande nebulosa a emissione debole chiamata Sh2-86. L’intera area della nebulosità è spesso indicata come NGC 6820.L’ammasso stellare aperto NGC 6823 ha un diametro di circa 50 anni luce e si trova a circa…