Categoria: Astrofoto

  • NGC 6960 – Nebulosa Velo Occidentale

    NGC 6960 – Nebulosa Velo Occidentale

    La nebulosa Velo occidentale C34 è una sezione della diffusa nebulosa presente nella costellazione del cigno.La nebulosa è un antico resto di supernova ; la stella  che ha originato quest’oggetto è esplosa diversi millenni fa. Ciò che ora è visibile sono dei debolissimi filamenti, ancora in espansione alla velocità di decine di km/s. Questa nebulosa…

  • NGC 7635 – Nebulosa Bolla

    NGC 7635 – Nebulosa Bolla

    NGC 7635 (nota talvolta come Nebulosa Bolla o C 11) è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con Cefeo.È individuabile vicinissimo all’ammasso aperto M52, al punto che a bassi ingrandimenti appare nello stesso campo visivo; la sua caratteristica principale è una “bolla” di vuoto circondata da una nebulosa.Si tratta di una regione HII, al cui vertice meridionale è presente una struttura vuota,…

  • NGC 6992 – Nebulosa Velo Orientale

    NGC 6992 – Nebulosa Velo Orientale

    La nebulosa velo orientale è una porzione della diffusa nebulosa nella costellazione del cigno residuo dell’esplosione di una super nova .Si pensa che nel giro di pochi millenni questa “meraviglia” del cielo boreale scomparirà, perché ad una grande velocità di espansione corrisponde pure un elevato indice di dispersione della sua materia, che presto esaurirà la…

  • Macchia Solare 3354

    Macchia Solare 3354

    Macchia solare del 01/07/2023 Somma di 177 frame di una ripresa di 30 secondi. La macchia solare è più grande di 10 volte la Terra, riportata in scala. La formazione delle macchie solari è legata al campo magnetico che tende a rallentare il rimescolamento della materia e avere una temperatura di 1000-1500 K inferiore rispetto…

  • NGC 6888 – Nebulosa Crescente

    NGC 6888 – Nebulosa Crescente

    NGC 6888 (nota anche come Nebulosa Crescente o con la sigla C 27) è una nebulosa diffusa visibile nella parte meridionale della costellazione del Cigno. Si tratta di una tipica bolla di vento stellare generata da una massiccia stella di Wolf-Rayet (la HD 192163), che si trova al suo interno; questa stella sarebbe anche la…