-
vdB 142-LDN 1093 – Nebulosa Proboscide d’Elefante
Vdb 142 è una piccola nebulosa oscura , visibile nella costellazione di Cefeo. Si individua verso l’area centrale del grande complesso nebuloso noto come IC 1396, pochi primi d’arco ad ovest dell’ammasso aperto associato alla nebulosa; nonostante le sue ridotte dimensioni, si evidenzia con una discreta facilità, a causa della sua profonda oscurità e per la sua forma,…
-
Supernova SN2023 ixf in M101
La supernova SN2023ixf è localizzata in un braccio di spirale della galassia M101 nei pressi di una regione di intensa formazione stellare. Alla scrittura di questo articolo, 1 giugno 2023, la supernova ha un valore della magnitudine pari a 11, dove la magnitudine è una scala di misura usata dagli astronomi per indicare quanto brillante…
-
M108 NGC 3556
M108 galassia tavola da surf , galassia a spirale in orsa maggiore , dista da noi 45 milioni di anni luce ,la sua individuazione è facilitata notevolmente dalla presenza a breve distanza della stella Merak (β Ursae Majoris), una dei due puntatori del grande Carro che consentono di individuare la stella Polare. La sua declinazione è molto settentrionale: infatti questa galassia…
-
Nebulosa Muro del Cigno
Il Muro del Cigno è parte del grande complesso nebulare NGC7000, chiamato anche Nord America per la sua insolita somiglianza al continente oltre oceano.Questa nebulosa, nel mezzo della via Lattea è ricca di stelle e dista circa 2200 anni luce dal nostro sistema solare e si estende per circa 20 (sui 50 a.l. della nebulosa…
-
M81 e M82 – Galassia Bode e Galassia Sigaro
M81 e M82 sono i membri più importanti di un gruppo di galassie denominato “Galassie di M81”. Il gruppo conta 34 galassie, tutte situate nella costellazione dell’Orsa maggiore, distanti mediamente dal nostro sistema solare circa 11,7 milioni di anni luce, M81 e M82 sono ora separate da circa 300.000 anni luce, ma 250 milioni di…