-
SH2-157 -162-158-159
In questa zona di confine tra le costellazioni di cassiopea e cefeo si trovano una serie di nebulose ad emissione rispettivamente SH2-157 ” Lobster claw nebula” (nebulosa chela di aragosta) SH2-162 “bubble nebula” (nebulosa bolla) SH2-158 “northern lagoon nebula” (nebulosa laguna del nord) SH2-159 , NGC 7510 piccolo ammasso aperto, pk110-01.1 piccola nebulosa planetaria. Questa zona…
-
SH2-188 – Nebulosa gamberetto
Nebulosa planeteria nella costellazione di Cassiopea, chiamata comunemente nebulosa Gamberetto ( shrimp nebula) .Benché sia stata inclusa nel catalogo sharpless, si tratta in realtà di una nebulosa planetaria, situata a una distanza di 218 parsec(711 AL ) dal sistema solare . Appare come un involucro ben marcato sul lato orientale e molto disperso sul lato…
-
NGC 281 – IC1590
NGC 281 è una nebulosa ad emissione visibile nella costellazione di Cassiopea ; circonda l’ammasso aperto IC 1590. Talvolta è chiamata nebulosa Pacman . La nebulosa appare solcata nettamente da una vena scura , che la attraversa in senso est-ovest; perpendicolare a questa se ne individua un’altra, rivolta verso sud: viene così a formarsi una “T” che segna profondamente tutto l’oggetto.…
-
SH2-192-OU 4 “Squid Nebula”
Si tratta di una debole nebulosa ad emissione situata all’interno della costellazione di cassiopea , ma la vera particolarità si trova al suo interno , la nebulosa “calamaro” (squid nebula) , una gigantesca bolla di ossigeno doppiamente ionizzato che si estende per una superficie equivalente nel nostro cielo notturno a tre lune piene , scoperta…