-
Giove del 05/03/2025
Giove ripreso la sera del 05/03/2025. Posizione: costellazione del Toro. Distanza dalla Terra: 756,21 milioni di km. La ripresa non è ottimale in quanto erano presenti delle turbolenze. Dall’immagine si nota la Grande Macchia Rossa e le turbolenze nei vari strati. La strumentazione è riportata in alto a destra. Sono 6 acquisizioni (2X(R,G,B)) e derotate…
-
Moon Spot 05/03/2025
Riprese della Luna effettuate il 5 Marzo 2025 con fase lunare crescente (40,3%). Ci troviamo nell’emisfero Sud con punto medio 41° Est e 42° Sud Si riportano i crateri di rilievo: -Fabricius: confina con Metius e Rheita. Diametro 80 km e altezza 2500 m; -Metius: diametro 90 km e altezza 3000 m. Periodo di formazione:…
-
Moon Spot
Dettagli della ripresa della superficie lunare effettuata il 03/04/2025 con luna crescente al 32,8%. Crateri in evidenza: Madler: diametro: 29 km; altezza: 2670 m; Theophilus: diametro: 104 km; altezza: 4400 m; All’interno è presente una montagna centrale alta 1400 m. Hercules: diametro: 71 km; altezza: 3200 m; Rimae Atlas: diametro: 82 km; Strumenti utilizzati: -Telescopio:…
-
Sun spot 3792 e 3799
Macchie solari riprese la mattina del 25/08/2024. Al centro la panoramica ripresa in assenza di ingrandimenti e quindi con campionamento non corretto. In questa immagine si osservano diverse regioni attive nella zona poco sotto l’equatore. Le regioni attive 3792 e 3799 possono essere osservate nel dettaglio, in quanto ottenute con la lente di barlow 2X.…
-
M31 – Galassia di Andromeda
La Galassia di Andromeda è una galassia a spirale barrata distante dalla Terra circa 2,5 milioni di a.l. Potrebbe contenere mille miliardi di stelle di più rispetto alla Via Lattea. Nel catalogo Messier entrò nel 1764 indicandolo con il numero 31. M31 si sta avvicinando alla Via Lattea ad una velocità di circa 400000 km/h…