Tag: cigno

  • DWB 111 Simeis 57

    DWB 111 Simeis 57

    La nebulosa Elica (nota anche come DWB 111 o Simeis 57) è una nebulosa H-alfa a emissione nella costellazione del Cigno, le designazioni DWB e Simies non sono così comunemente conosciute. Il Catalogo Simeis è stato creato negli anni ’50 dall’Osservatorio Astrofisico di Crimea a Simeis, in Ucraina. Questo catalogo è incentrato sulle regioni HII…

  • SH2-101 – Nebulosa Tulipano

    SH2-101 – Nebulosa Tulipano

    Conosciuta come nebulosa Tulipano , è una nebulosa ad emissione nella costellazione del cigno. Si tratta di una grande regione di HII situata sul tratto iniziale del braccio ci Orione a circa 2700 parsec  (8750 AL) di distanza dal sistema solare. Dati di scatto : Monti della Luna di Cesana 31 Agosto 2024 . Tempo totale…

  • NGC 6888 – Nebulosa Crescente

    NGC 6888 – Nebulosa Crescente

    C27 Conosciuta come nebulosa crescente è una nebulosa diffusa nella costellazione del cigno. Si tratta di una bolla di vento stellare  generata da una massiccia stella wolf-rayet, che si trova al suo interno; questa stella sarebbe anche la responsabile della nebulosa, che costituirebbe il materiale degli strati più esterni della stella espulsi. Questo vento è…

  • NGC 7000 IC 5070

    NGC 7000 IC 5070

    Nebulosa nord america e pellicano , sono due nebulose ad emissione attigue nella regione del cigno, prendono i loro nomi dalla loro forma che ricorda nell’ordine il continente nord americano con la florida e il golfo del messico , e il noto volatile pescatore. Nel cuore della Via lattea ha una grande estensione di circa…

  • NGC 6946 C 12 – Galassia fuochi d’artificio

    NGC 6946 C 12 – Galassia fuochi d’artificio

    NGC 6946 nota anche come C-12 è una galassia a spirale posta al confine tra le costellazioni di Cefeo e del Cigno .Appare di grandi dimensioni grazie alla vicinanza con la via lattea. E’ conosciuta anche con l’appellativo di “galassia fuochi d’artificio ” a causa del gran numero di supernove individuate al suo interno (ben…