-
M82 – La Galassia Sigaro
Vi presento la mia nuova astrofotografia di M82, soprannominata la “Galassia Sigaro” per la sua forma allungata. Questa galassia si trova a circa 12 milioni di anni luce da noi, nella costellazione dell’Orsa Maggiore, ed è uno dei più spettacolari esempi di “starburst”, ovvero galassie con intensissima formazione stellare. Dati tecnici: Le imponenti regioni centrali di…
-
M 33 – NGC 598 Galassia del Triangolo
La Galassia del Triangolo dista circa 3 milioni di anni luce dalla terra ed è situata nella Costellazione del Triangolo, cioè quella costellazione le cui 3 stelle più luminose, piuttosto ravvicinate tra loro, formano un triangolo isoscele La Galassia del Triangolo è una galassia piuttosto piccola rispetto alle galassie vicine: Via Lattea e Galassia di…
-
M31 – Galassia di Andromeda
La Galassia di Andromeda è una galassia a spirale barrata distante dalla Terra circa 2,5 milioni di a.l. Potrebbe contenere mille miliardi di stelle di più rispetto alla Via Lattea. Nel catalogo Messier entrò nel 1764 indicandolo con il numero 31. M31 si sta avvicinando alla Via Lattea ad una velocità di circa 400000 km/h…
-
M81 e M82 – Galassia Bode e Galassia Sigaro
M81 e M82 sono i membri più importanti di un gruppo di galassie denominato “Galassie di M81”. Il gruppo conta 34 galassie, tutte situate nella costellazione dell’Orsa maggiore, distanti mediamente dal nostro sistema solare circa 11,7 milioni di anni luce, M81 e M82 sono ora separate da circa 300.000 anni luce, ma 250 milioni di…
-
M101 – Galassia Girandola
La Galassia Girandola (nota anche come M 101, o NGC 5457) è una galassia a spirale nella costellazione dell’Orsa Maggiore.La galassia fu scoperta nel 1781 da Charles Messier e da Pierre Méchain. William Herschel fu il primo a osservare delle piccole macchie (che in realtà erano dei frammenti dei bracci a spirale) circondare la galassia.…