Tag: nebulosa

  • SNR G206.9+2.3 il resto di una supernova

    SNR G206.9+2.3 il resto di una supernova

    Ecco la mia ultima astrofotografia: il resto di supernova SNR G206.9+2.3, un’antica esplosione stellare i cui filamenti evanescenti si stagliano nel cosmo. Riprendere questo debole resto di supernova non è stato affatto semplice, soprattutto dal balcone di casa sotto un cielo Bortle 8, fortemente inquinato dalla luce artificiale. Questo oggetto affascinante si trova nella costellazione dell’Unicorno e…

  • IC 434 / B 33 – Nebulosa Testa di Cavallo

    IC 434 / B 33 – Nebulosa Testa di Cavallo

    Ancora una volta ho provato a fotografare la nebulosa Testa di Cavallo. È una delle nebulose maggiormente riconoscibili e note che ho voluto ancora riprendere, sempre dal balcone di casa, per cercare di ottenere un risultato migliore, avendo ora la possibilità di usare filtri a banda larga e stretta per rimediare al forte inquinamento luminoso…

  • NGC 2244 Rosette Nebula

    NGC 2244 Rosette Nebula

    La Nebulosa Rosetta (nota come NGC 2244, ma anche come C 50, Sh2-275, ecc.) è una nebulosa tra le più belle del cielo notturno. In essa sono comprese altre nebulose come ad esempio la NGC 2239 che è parte della regione nebulosa. Essa si trova nella costellazione dell’Unicorno, al suo interno vi è un ammasso…

  • Sh2-101 Nebulosa Tulipano – Tulip Nebula

    Sh2-101 Nebulosa Tulipano – Tulip Nebula

    La  Nebulosa Tulipano, così chiamata perché sembra assomigliare al contorno di un tulipano quando viene ripresa fotograficamente, è una nebulosa ad emissione di gas e polvere interstellare nella costellazione del Cigno . Si individua nella parte centro-meridionale della costellazione, al centro di un tratto della Via Lattea molto luminoso e ricco di campi stellari. Il…

  • M 42 Nebulosa di Orione – Orion Nebula

    M 42 Nebulosa di Orione – Orion Nebula

    La Nebulosa di Orione (nota anche come Messier 42 o M 42, NGC 1976) è una nebulosa diffusa molto conosciuta perché tra le più brillanti del cielo notturno, talmente luminosa da essere facilmente individuabile già con un piccolo binocolo.   Per questo sembra anche apparentemente semplice da elaborare, ma l’enorme differenza di luminosità tra le…